Assistenza alla non autosufficienza
Prestazione per i figli minorenni, erogata da SanArti in Autogestione
ASSISTENZA ALLA NON AUTOSUFFICIENZA CON CONNOTAZIONE DI GRAVITÀ
SanArti rimborsa le spese per l’assistenza e la cura del figlio minorenne che necessita di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita ai sensi della Legge 104/92, art. 3 comma 3.
Sono ammesse al rimborso:
- prestazioni sanitarie attinenti alla patologia: analisi chimico cliniche, terapie di supporto, visite mediche specialistiche; sono escluse le spese odontoiatriche
- strumenti, ausili e presidi tecnici
- servizi di assistenza, ad esempio badante, infermiere, fisioterapista.
DOCUMENTAZIONE
- Certificazione attestante l'impossibilità a compiere gli atti quotidiani della vita ai sensi della Legge 104/92, art. 3 comma 3
- documenti di spesa fiscalmente validi (fatture, ricevute, scontrini fiscali parlanti, Ticket) intestati al figlio minorenne
- prescrizione medica
- lettera di assunzione del badante con ricevute dei pagamenti INPS e prospetto paga
- copia della fattura per la prestazione professionale di un infermiere o di un fisioterapista.
Tra la data della prescrizione medica e quella del documento di spesa non devono essere trascorsi più di 12 mesi.
MASSIMALE
2.400 € l’anno
ASSISTENZA ALLA NON AUTOSUFFICIENZA SENZA CONNOTAZIONE DI GRAVITÀ
SanArti rimborsa le spese sostenute per l’assistenza e la cura di figlio minorenne con una non autosufficienza ai sensi della Legge 104/92, art. 3 comma 1.
Sono ammesse a rimborso le prestazioni sanitarie attinenti alla patologia: analisi chimico cliniche, terapie di supporto, visite mediche specialistiche; sono escluse le spese odontoiatriche.
DOCUMENTAZIONE
- Certificazione attestante che il figlio minorenne presenti minorazione fisica, psichica, o sensoriale ai sensi della Legge 104/92, art. 3 comma 1
- documenti di spesa fiscalmente validi (fatture, ricevute, scontrini fiscali parlanti, Ticket) intestati al figlio minorenne
- prescrizione medica.
Tra la data della prescrizione medica e quella del documento di spesa non devono essere trascorsi più di 12 mesi.
MASSIMALE
600 € l’anno
RIMBORSIAMO ANCHE LE SPESE PER...